Il Passaporto Italiano
Il passaporto italiano è un documento biometrico di viaggio e identificazione che consente ai titolari di viaggiare nei paesi riconosciuti dal governo italiano e garantisce l’accesso all’Area Schengen e ai benefici dell’Unione Europea. È dotato di molteplici caratteristiche di sicurezza, come la stampa in rilievo (intaglio), la microstampa, elementi visibili ai raggi UV e un supporto cartaceo con filigrana per una maggiore protezione. La validità del passaporto varia in base all’età del titolare: 10 anni per gli adulti, 5 anni per i minori tra i 3 e i 18 anni, e 3 anni per i minori di 3 anni.
Caratteristiche Principali e Specifiche Tecniche
Documento Biometrico: L’attuale passaporto italiano è un documento di viaggio elettronico e biometrico.
Caratteristiche di Sicurezza: Include varie misure di sicurezza, tra cui:
-
Copertina: In lino color bordeaux con stampa a caldo (foil stamping).
-
Copertina Interna Anteriore e Posteriore: Stampa in rilievo (intaglio), microstampa ed elementi visibili ai raggi UV.
-
Pagina dei Dati Biometrici: Include elementi UV per una maggiore protezione.
-
Pagine Interne: Le caratteristiche di sicurezza si ripetono sulle pagine dispari. Il supporto cartaceo include filigrana, elementi UV e filo di sicurezza.
-
Identificazione: Include una foto formato tessera, firma, e dati personali come nome, colore degli occhi e dei capelli, e data di nascita.
-
Simboli dell’UE: Il passaporto riporta i simboli dell’Unione Europea e della Repubblica Italiana.
Validità del Passaporto e Rinnovo
Periodi di Validità:
-
Adulti (18+): 10 anni.
-
Minori (3–18 anni): 5 anni.
-
Minori (sotto i 3 anni): 3 anni.
Rinnovo: I passaporti non vengono rinnovati; è necessario richiedere un nuovo documento alla scadenza o poco prima.
Finalità e Riconoscimento
-
Viaggio: Il passaporto funge da documento ufficiale valido in tutti i paesi riconosciuti dal governo italiano.
-
Area Schengen e UE: Garantisce l’accesso libero all’Area Schengen e ai diritti connessi all’appartenenza all’Unione Europea.
Emissione e Domanda
Autorità Competenti: I passaporti sono rilasciati dalle Questure in Italia e dalle rappresentanze diplomatico-consolari all’estero.
Giurisdizione: La domanda deve essere presentata presso l’ufficio consolare o la questura competente per il luogo di residenza del richiedente.
Cittadinanza Italiana: Solo i cittadini italiani possono richiedere il passaporto italiano.
Considerazioni Importanti
-
Controllo dei Requisiti di Ingresso: Consultare sempre il sito ufficiale Viaggiare Sicuri per informazioni aggiornate sui viaggi, validità richiesta del passaporto e restrizioni d’ingresso.
-
Consenso dei Genitori: Per i minori di 18 anni è necessario il consenso firmato dall’altro genitore.
Reviews
There are no reviews yet.